Piano di Azione Locale 2014-2020

Il nuovo Piano di Azione Locale (PAL) del GAL Terre del Primitivo, sistema coordinato di azioni e interventi, nasce dall’elaborazione di una Strategia di Sviluppo Locale (SSL) che mira alla costruzione di una nuova visione del territorio che attribuisce valore alle identità, al capitale sociale e al patrimonio culturale autoctono. Grazie anche al vino Primitivo di Manduria, le Terre del Primitivo possiedono le potenzialità per divenire una vera e propria destinazione turistica. Questo però richiede che la stessa sia riorganizzata in modo da soddisfare le esigenze del turista attraverso un processo che renda visibile, comprensibile e fruibile l’insieme delle caratteristiche distintive e identitarie del territorio.

Il territorio, pertanto, inteso non solo come insieme dei suoi elementi fisici di carattere ambientale, naturalistico, artistico e architettonico (alcuni dei quali oggetto di finanziamento nel corso delle passate programmazioni), ma anche come elementi immateriali di carattere culturale (tradizioni e riti religiosi, peculiarità linguistiche, patrimonio enogastronomico, ecc.) e insieme di relazioni fra le comunità che lo popolano e ne caratterizzano l’identità, è alla base di una Strategia che mira da un lato ad intervenire sulle condizioni di sistema (beni fisici, paesaggio, ecc.), dall’altro ad incentivare il protagonismo della collettività locale per la crescita di un sistema turistico sostenibile.

L’obiettivo globale della SSL è quello di creare il MUSEO DIFFUSO DELLE TERRE DEL PRIMITIVO, inteso come un sistema locale di punti di interesse, centri visita, laboratori (artigianali, artistici, del gusto), centri di esperienza, aziende agricole accoglienti, connesso attraverso percorsi materiali (sentieri, itinerari dei prodotti tipici) e immateriali (tour virtuali, portale dedicato, ecc.). Il Museo Diffuso delle Terre del Primitivo, costruito logicamente declinando il vino Primitivo in tutti i suoi aspetti (enologia, vita rurale, enogastronomia, tradizioni, ecc.) sarà dunque l’intero territorio. Si tratta di un museo vivo, dinamico e originale in cui gli elementi da osservare saranno collocati nei loro luoghi d’origine e in cui l’esperienza e il racconto diretto (oltre a mostre, esposizioni e tour virtuali) saranno le modalità di visita privilegiate.

Dall’obiettivo globale discendono una serie di obiettivi specifici che mirano alla creazione di un circuito organizzato e riconoscibile per dar vita ad un sistema turistico integrato, di qualità e sostenibile. Il PAL, pertanto, consiste nella realizzazione di interventi corrispondenti essenzialmente a due Azioni: Azione A “Restauro, riqualificazione e sensibilizzazione del patrimonio e del paesaggio delle Terre del Primitivo” e Azione B “Creazione di un sistema turistico integrato e sostenibile”, strettamente legate tra loro per la realizzazione dell’obiettivo globale.

Piano di Azione Locale 2014-2020

Brochure GAL

Piano di Azione Locale 2014-2020

SSL GAL Terre del Primitivo aggiornata

Azione

Azione A

Azione

Azione B

Bandi Aperti

Bandi Chiusi

27/01/2023

Il nuovo Piano di Azione Locale (PAL) del GAL Terre del Primitivo, sistema coordinato di azioni e interventi, nasce dall’elaborazione di una Strategia di Sviluppo Locale (SSL) che mira alla costruzione di una nuova visione del territorio che attribuisce valore alle identità, al capitale sociale e al patrimonio culturale autoctono.

30/08/2022

Il nuovo Piano di Azione Locale (PAL) del GAL Terre del Primitivo, sistema coordinato di azioni e interventi, nasce dall’elaborazione di una Strategia di Sviluppo Locale (SSL) che mira alla costruzione di una nuova visione del territorio che attribuisce valore alle identità, al capitale sociale e al patrimonio culturale autoctono.

17/08/2022

Il nuovo Piano di Azione Locale (PAL) del GAL Terre del Primitivo, sistema coordinato di azioni e interventi, nasce dall’elaborazione di una Strategia di Sviluppo Locale (SSL) che mira alla costruzione di una nuova visione del territorio che attribuisce valore alle identità, al capitale sociale e al patrimonio culturale autoctono.

17/08/2022

Il nuovo Piano di Azione Locale (PAL) del GAL Terre del Primitivo, sistema coordinato di azioni e interventi, nasce dall’elaborazione di una Strategia di Sviluppo Locale (SSL) che mira alla costruzione di una nuova visione del territorio che attribuisce valore alle identità, al capitale sociale e al patrimonio culturale autoctono.

27/05/2022

Il nuovo Piano di Azione Locale (PAL) del GAL Terre del Primitivo, sistema coordinato di azioni e interventi, nasce dall’elaborazione di una Strategia di Sviluppo Locale (SSL) che mira alla costruzione di una nuova visione del territorio che attribuisce valore alle identità, al capitale sociale e al patrimonio culturale autoctono.