Verso l’agricoltura 4.0 nelle Terre del Primitivo
Manduria. Istituto Einaudi venerdì 28 Aprile, Ore 16,30 Differenziare le colture, valorizzare la tradizione e incrementare la produttività.
Manduria. Istituto Einaudi venerdì 28 Aprile, Ore 16,30
Differenziare le colture, valorizzare la tradizione e incrementare la produttività. Questo il diktat dell’agricoltura 4.0. L’attuale contesto impone con decisione nell’agricoltura e nel sistema agroalimentare importanti scelte che muovano con decisione verso la sostenibilità, l’aggiornamento tecnologico continuo, la differenziazione strategica sui mercati, la valorizzazione e l’interpretazione di nuove domande di mercato e la salvaguardia di varietà territoriali, storiche e uniche.
L’agricoltura è chiamata a dare risposte concrete e sposare in modo consapevole il cambiamento. Un percorso di ammodernamento e innovazione che sappia garantire la qualità unica dei prodotti rispettando la terra e il territorio, con i loro ritmi e la loro ricchezza, senza trascurare la tradizione.
La piaga della xylella fastidiosa, infine, ha accelerato la necessità del cambiamento.
Ultimo aggiornamento
27 Aprile 2023, 10:08